Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
  • Antropologia
  • Pedagogia
  • Psicologia
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • Privacy Policy
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Search
Antro di Chirone

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »View all posts by  Leonardo Caramazza

Autore: Leonardo Caramazza

Il cervello umano è razzista?

Posted on03/10/201803/10/2018AuthorLeonardo CaramazzaLeave a comment

La globalizzazione, fenomeno di unificazione dei mercati a livello mondiale, ha consentito la progressiva riduzione degli ostacoli alla libera circolazione di merci e capitali e ha permesso agli uomini di … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagscervello, globalizzazione, razzismo

Aiuteresti un estraneo in difficoltà? L’effetto testimone

Posted on27/06/201821/11/2018AuthorLeonardo CaramazzaLeave a comment

Omicidi, violenze pubbliche, rapine, pestaggi, sono eventi che sentiamo quasi quotidianamente dalla cronaca, tanto che, a volte, non ci stupiscono più. In molti casi può destare scalpore che la vittima … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsmeccanismi psicologici, pericolo, psicologia, violenza

Una sfida chiamata demenza: tra assistenza ed interventi innovativi

Posted on23/05/2018AuthorLeonardo CaramazzaLeave a comment

La demenza è un problema che coinvolge la persona nella sua globalità ed i familiari nell’assistenza e nella cura del malato. Nei paesi industrializzati si riscontra nell’8% delle persone sopra … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsalzheimer, invecchiamento, l'antro di chirone, psicologia, terapia

Overparenting: genitori troppo protettivi creano figli insicuri?

Posted on18/04/201818/04/2018AuthorLeonardo CaramazzaLeave a comment

Preoccupa sempre di più insegnanti e psicologi la tendenza di alcuni genitori ad essere iperprotettivi verso i figli. Essi tendono ad evitare che i figli affrontino qualsiasi tipo di difficoltà. … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsdepressione, fallimento, genitori, stile genitoriale

Split Brain: storia di un cervello diviso

Posted on17/01/201825/01/2018AuthorLeonardo CaramazzaLeave a comment

Il cervello è composto da due emisferi, destro e sinistro, simmetrici ma non identici. Vi sono delle differenze peculiari che li caratterizzano (dalla didattica di A.Oliverio). Le due parti risultano simmetriche … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagscervello, coscienza, funzioni cognitive, funzioni motorie

Cosa succede al tuo cervello quando perdi la pazienza?

Posted on05/12/201720/12/2017AuthorLeonardo CaramazzaLeave a comment

A causa dei frenetici ritmi che la vita odierna ci impone, troviamo sempre più complicato “aspettare”: in coda alla posta, alla fermata dell’autobus, davanti ad una pagina internet che impiega … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PsicologiaTagsimpulsività, pazienza, psicologia

Articoli recenti

  • L’educazione motoria serve ancora? 18/02/2019
  • La legge Basaglia quarant’anni dopo: pro e contro 18/02/2019
  • Che cos’è e come funziona il Servizio Sanitario Nazionale? 18/02/2019
  • Legge 180: la mente, il corpo, la storia e il senso nel pensiero di Franco Basaglia 16/02/2019
  • La testimonianza oculare: il connubio tra memoria e crimine 13/02/2019

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Categorie

  • Articoli di Antropologia (68)
  • Articoli di Giurisprudenza (46)
  • Articoli di Pedagogia (109)
  • Articoli di Psicologia (209)
  • Articoli di Scienze Politiche (39)
  • Chirone risponde ai lettori (7)
  • News dalla redazione (8)
  • Senza categoria (3)

Archivio articoli

Tag

ADHD africa aggressività anoressia Antropologia Antropologia culturale apprendimento cervello depressione dipendenza disabilità educazione emozioni Europa formazione genitori genitorialità; giurisprudenza immigrazione intelligenza internet l'antro di chirone lavoro memoria Migranti narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia dello sviluppo psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni Tecnologia terrorismo Unione Europea violenza
Copyright © 2019 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
  • Antropologia
  • Pedagogia
  • Psicologia
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • Privacy Policy
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy