Skip to content
Menu

Primary Menu

  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
  • Antropologia
  • Pedagogia
  • Psicologia
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • Privacy Policy
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Search
Antro di Chirone

Antro di Chirone

Scienze Umane a portata di click

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube
Home »Posts tagged  formazione

Tag: formazione

Se guardi un film non sei più quello di prima!

Posted on21/01/201921/01/2019AuthorantrodichironeLeave a comment

Prima di iniziare a leggere, provate a guardare questo spezzone del film Radiofreccia (1998) e intanto chiedetevi: che cosa mi attira? Su che cosa focalizzo la mia attenzione? Che cosa … Continua a leggere

CategoriesArticoli di Pedagogia, Senza categoriaTagsFilm, formazione, sguardo

Ecco perché Temptation Island è un programma formativo!

Posted on24/09/201812/12/2018AuthorSilvia Serena BrambillaLeave a comment

È difficile non aver almeno sentito parlare del programma Temptation Island, sia al bar, tra amici o tra colleghi. Ma perché così tanto successo? Cosa trasmette in ciascuno spettatore? L’interesse … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsformazione, reality show, Temptation Island

Presidi vittime, genitori bulli: dove stiamo andando?

Posted on03/04/201812/12/2018AuthorSilvia Serena BrambillaLeave a comment

“Foggia: figlio rimproverato a scuola. Il padre picchia il vicepreside”. “Avola: rimprovera l’alunno, genitori rompono costola all’insegnante”. “Vico: Choc in Campania, studente accoltella la prof in classe per un’interrogazione”. Sono … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsformazione, Responsabilità sociale, scuola

Insieme si può: collaborare per una formazione globale dell’individuo

Posted on04/12/201719/12/2017AuthorantrodichironeLeave a comment

Il mondo in cui viviamo ci proietta in orizzonti poco sicuri e sempre più frammentati. Oltre ciò, anche  la scuola sembra insegnarci poco su come vivere. Infatti, “la separazione delle … Continua a leggere

CategoriesArticoli di PedagogiaTagsformazione, pedagoga, scuola

Articoli recenti

  • L’educazione motoria serve ancora? 18/02/2019
  • La legge Basaglia quarant’anni dopo: pro e contro 18/02/2019
  • Che cos’è e come funziona il Servizio Sanitario Nazionale? 18/02/2019
  • Legge 180: la mente, il corpo, la storia e il senso nel pensiero di Franco Basaglia 16/02/2019
  • La testimonianza oculare: il connubio tra memoria e crimine 13/02/2019

Seguici sui Social

Facebook Twitter Googleplus LinkedIn YouTube

Categorie

  • Articoli di Antropologia (68)
  • Articoli di Giurisprudenza (46)
  • Articoli di Pedagogia (109)
  • Articoli di Psicologia (209)
  • Articoli di Scienze Politiche (39)
  • Chirone risponde ai lettori (7)
  • News dalla redazione (8)
  • Senza categoria (3)

Archivio articoli

Tag

ADHD africa aggressività anoressia Antropologia Antropologia culturale apprendimento cervello depressione dipendenza disabilità educazione emozioni Europa formazione genitori genitorialità; giurisprudenza immigrazione intelligenza internet l'antro di chirone lavoro memoria Migranti narcisismo neuropsicologia omofobia pedagogia pedagogia; politica psicologia psicologia clinica psicologia del lavoro psicologia dello sviluppo psicologia sociale Relazioni Internazionali Scienze politiche scuola Sessualità sogni Tecnologia terrorismo Unione Europea violenza
Copyright © 2019 Antro di Chirone. All Rights Reserved.
Catch Adaptive by Catch Themes
Scroll Up
  • Home
  • Associazione Culturale Antro di Chirone
  • Antropologia
  • Pedagogia
  • Psicologia
  • Il Team
    • Autori di Antropologia
    • Autori di Pedagogia
    • Autori di Psicologia
    • Fotografi e Disegnatori
  • Privacy Policy
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
sponsored
Il presente sito web utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se sei d'accordo, clicca su "accetta".Accetta Info sui cookie
Privacy & Cookies Policy