Il mondo invisibile dei senzatetto
“Barboni”. È con questo termine, dal connotato negativo, che spesso ci si riferisce ai senzatetto, abitanti del nostro mondo che sembrano appartenere ad un altro. A loro sono rivolti … Continua a leggere
“Barboni”. È con questo termine, dal connotato negativo, che spesso ci si riferisce ai senzatetto, abitanti del nostro mondo che sembrano appartenere ad un altro. A loro sono rivolti … Continua a leggere
Una coppia impossibilitata alla procreazione naturale o assistita spesso giunge con un profondo dolore alla decisione di adottare. E di fronte a questa importante scelta va valutata la reale … Continua a leggere
Per un adulto, ma anche per chi dall’adolescenza è appena uscito, i giovani risultano talvolta molto difficili da comprendere. La loro devozione verso i media, il modo in cui … Continua a leggere
Il 2 aprile, come ogni anno, viene celebrata in tutto il mondo la “Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo” istituita dalle Nazioni Unite, con il chiaro obiettivo di sensibilizzare cittadini, … Continua a leggere
La presente intervista si collega e fa riferimento all’ articolo: L’Autismo: un viaggio oltre le parole 1) Qual è la tua esperienza con l’autismo? Mi chiamo Arianna Sterpone e … Continua a leggere
Nel 1971 Oates coniò il termine Workaholic per indicare un soggetto il cui comportamento compulsivo nei confronti del lavoro è analogo a quello dell’alcolista nei confronti dell’alcol. Il worhaholism … Continua a leggere
La musica è una delle esperienze più ricercate, capace di suggerire stati emotivi ed evocarli, capace di legarsi strettamente alla memoria di un evento o di un periodo di … Continua a leggere
Spesso si è allarmati dalla forte influenza che i messaggi subliminali potrebbero avere sul nostro modo di pensare. Ma quanto sono efficaci per davvero?
Questo video si rifà a un famoso studio di Simons e Levin, nel quale l’interlocutore di una persona a cui venivano chieste indicazioni stradali veniva sostituito, proprio sotto i … Continua a leggere
Il massaggio sembra avere la capacità di stimolare lo sviluppo psico-fisico del neonato, soprattutto se effettuato fin dai primi giorni di vita. Questo è quello che affermano gli studi … Continua a leggere