
ADHD e comportamento: disturbo o semplice maleducazione?
“Basta! Ma cosa corri continuamente tra i banchi? Vuoi sederti per favore?” “Ora basta! Alza la mano come gli altri e rispetta il tuo turno! Non ci sei solo … Continua a leggere
“Basta! Ma cosa corri continuamente tra i banchi? Vuoi sederti per favore?” “Ora basta! Alza la mano come gli altri e rispetta il tuo turno! Non ci sei solo … Continua a leggere
E’ possibile oggi imparare ad invecchiare bene? Si può parlare di una pedagogia dell’invecchiamento? Seneca, in un suo famoso scritto, diceva che «la vecchiaia sorprende gli uomini quando nello spirito … Continua a leggere
I maltrattamenti sui minori sono una questione molto presente e discussa dai mass media in questo periodo. Ad aver portato sulla scena del dibattito pubblico questo tema sono stati … Continua a leggere
Negli ultimi decenni un complesso cambiamento culturale veicolato da profondi interessi economici ha trasformato la Pedagogia riportandola alla dimensione filosofica originaria dalla quale era uscita, all’inizio del novecento, con … Continua a leggere
Progettualità, sostenibilità, innovazione: tre parole chiave che descrivono le scuole innovative oggi. Scuole pensate per essere sicure ed efficienti dal punto di vista dei consumi energetici, ma non solo. … Continua a leggere
Il mito del successo ad ogni costo, insieme ad uno sfrenato individualismo, sono i valori sociali che si stanno espandendo sempre con più intensità nella nostra società. Di riflesso, … Continua a leggere
Capita tutto ad un tratto che “un certo non so che” assale l’uomo – magari di fronte ad avvenimenti di un certo impatto – e lo spinge a scavare nel suo intimo, … Continua a leggere
Come le impronte lasciate sulla sabbia, il cervello è “plasmato” dalle esperienze e dalle conoscenze acquisite nel rapporto dialettico con il mondo esterno. Attraverso il costante intrecciarsi tra gli … Continua a leggere
«Sempre più diffusa è la consapevolezza che ci troviamo di fronte ad una vera e propria emergenza educativa, in particolare per quanto riguarda le tematiche dell’affettività e della sessualità. Attualmente … Continua a leggere
Esistono in Pedagogia una serie di studi sperimentali che testimoniano la grande valenza educativa di alcuni videogiochi per quanto riguarda lo sviluppo delle capacità cognitive. Se opportunamente programmati, alcuni … Continua a leggere